Vai al contenuto

Sport sul Lago di Garda

  • di

persone che fanno windsurf sul Lago di Garda

Sport da praticare durante una vacanza sul Lago di Garda

Il Lago di Garda non attrae visitatori soltanto per la sua vocazione al turismo balneare o per le sue bellezze paesaggistiche; a catalizzare l’attenzione verso questo splendido territorio è anche la sua forte inclinazione agli sport all’aria aperta. Da ogni angolo d’Europa giungono sul Garda sia praticanti amatoriali che agonisti di sport acquatici, mountain bike, golf, tennis e perfino equitazione. La disponibilità di strutture e impianti sportivi inoltre è di livello e non è raro incrociare noti professionisti dello sport allenarsi e prepararsi nella tranquillità offerta dal territorio gardesano.

Per lo sport un ruolo chiave gioca ovviamente il Benaco sulle cui acque vengono praticati praticamente tutti i possibili sport acquatici; grazie ai caratteristici venti che soffiano con regolarità sugli specchi d’acqua è possibile praticare il windsurf e il kite surf, così come si può praticare la vela con imbarcazioni di ogni categoria, da quelle sportive a quelle da diporto. Non mancano i centri diving per praticare immersioni, nei quali anche i neofiti possono seguire corsi per i brevetti o noleggiare le attrezzature subacquee. Anche la nautica a motore trova ampio spazio, durante una vacanza in questa zona del Veneto si può anche noleggiare un gommone, una adrenalinica moto d’acqua o provare il nuovissimo flyboard.

Percorsi per bici e mountain bike

Allontanandosi, anche poco, dalle zone costiere cambiano gli scenari e si scoprono infinite possibilità per chi pratica gli sport all’aria aperta. Questa zona è davvero tanto amata da chi pratica mountain bike o la bici da corsa, il motivo di questa popolarità è dovuto alla grande disponibilità di tracciati, adatti ai ciclisti amatoriali quanto ai biker professionisti. Molto praticato anche il cicloturismo, il quale è anche un modo per scoprire il territorio gustandolo pedalata dopo pedalata, apprezzando il paesaggio, il clima e l’aria salubre. Parlando di escursioni e scoperta del territorio, va ricordata anche la possibilità di effettuare gite a cavallo lungo i numerosi sentieri delle zone rurali. Nel gardesano sono presenti inoltre vari maneggi nei quali viene praticata l’ippoterapia.

Dove giocare a Golf

Al Lago di Garda si va anche per giocare a golf, in molte suggestive zone, dalle quali si possono apprezzare panorami di rara bellezza, sorgono strutture e campi da golf di alto livello. Si possono trovare campi in stile americano e campi professionali fino a 27 buche e non è un caso se vi si disputino tornei di caratura nazionale e internazionale. Alcuni campi da golf sono annessi a prestigiose strutture alberghiere e quindi è possibile organizzare una vacanza full immersion, soggiornando a due passi dal tracciato preferito. Per i principianti e per chi si accosta a questo classico ed elegante sport molti impianti prevedono corsi di vario livello con istruttori qualificati.

Trekking e arrampicate

Per chi ama gli sport estremi il Lago di Garda si rivela una fonte inesauribile di ispirazioni e opportunità; in queste zone si pratica il parapendio, lanciandosi dalle montagne che fanno da corollario al lago e godendo di una vista a dir poco unica di questa splendido territorio. Sempre le montagne offrono agli amanti delle arrampicate o del nordic walking infinite possibilità di cimentarsi con gli ostacoli naturali, assicurando divertimento in un contesto naturalistico davvero unico.

Lascia un commento Annulla risposta