In vacanza con il proprio cane e gatto sul Lago di Garda
In vacanza con i propri animali domestici non sempre è facile, non tutte le strutture alberghiere accettano cani o gatti, così come non sempre le località turistiche sono attrezzate per offrire servizi adeguati a chi viaggia con i propri amici a 4 zampe. In molte regioni scarseggiano ad esempio le spiagge per animali, nelle quali cioè sono previste aree e zone d’ombra per cani e gatti, ma questo sembra un problema superato nelle località che sorgono lungo le rive del Benaco. Sia le zone balneari che quelle montane offrono numerose opportunità per godere una vacanza serena e spensierata in compagnia dei nostri amici pelosi.
Muoversi in vacanza se si ha un animale al seguito può rivelarsi impegnativo e bisogna sempre informarsi preventivamente se nella zona dove si soggiornerà locali e strutture turistiche accettano le bestiole. Purtroppo non è sempre facile ma se la meta delle vacanze è il Lago di Garda la probabilità che ci si possa rilassare senza particolari incombenze è davvero alta. Gli spazi verdi nelle località che si specchiano sul lago sono abbondanti e quindi i nostri amici animali possono avere ampie possibilità di giocare e scorrazzare in libertà; analogamente li si può fare sgranchire lungo le numerose e funzionali piste ciclabili, al riparo dal traffico e dalla confusione dei centri abitati.
Bau Beach, le spiagge per cani sul Lago di Garda
Uno dei momenti difficili, se si opta per una vacanza balneare con animali al seguito, è quello della scelta della spiaggia giusta. È opportuno sapere che in molte località durante la stagione estiva è fatto divieto, per gli animali, di accedere alla spiaggia e di fare il bagno, consentendo però le passeggiate nelle aree pavimentate. Fortunatamente sul rive e nel territorio limitrofo sono state istituite numerose Bau Beach le quali prevedono servizi a 5 stelle per le bestiole. In alcune gli animali ricevono un kit di benvenuto con sdraio dedicata, ciotola e copertina, i padroni avranno così tutte le comodità per vivere giornate di relax assieme ai propri cari amici a 4 zampe. Bisogna ricordarsi di avere a disposizione una museruola, molti lidi per animali la richiedono.
Per chi invece opta di trascorre un soggiorno tra le montagne che fanno da suggestivo corollario al Lago di Garda potrà partire alla scoperta di sentieri nei boschi con al fianco i propri animali, un toccasana per la salute e l’umore tanto per le persone che per le bestiole. Tanti sono gli agriturismo e gli hotel che insistono e operano nelle zone di campagna e montane e che si dichiarano Pet Friendly, accogliendo i clienti a due e quattro zampe. Anche per chi ama la vacanza in campeggio non mancano le soluzioni proposte da strutture adeguate a far soggiornare in tranquillità gli animali d’affezione.
I nostri amici animali potrebbero avere bisogno di cure e farmaci durante la vacanza sul Lago di Garda, il territorio è ben servito da strutture veterinarie e farmacie che dispongono di farmaci e alimenti speciali per le bestiole. Solitamente è sufficiente rivolgersi agli uffici turistici di zona per ricevere indicazioni e informazioni per trovare i servizi più vicini.
Visitare i parchi del Garda con il proprio cane
Per i turisti che intendono visitare i parchi divertimenti del Lago di Garda con i proprio amici animali devono tenere conto del regolamento di ogni singola struttura. In genere i cani sono i benvenuti nei parchi a tema, dove vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola (ovviamente non possono salire sulle attrazioni o accedere agli spettacoli) mentre il loro accesso non è consentito nei parchi acquatici, per motivi igienici, e nei parchi faunistici, dove potrebbero infastidire gli altri animali che vivono in cattività. Si consiglia a tutti coloro che intendono visitare un parco divertimenti con il proprio amico a 4 zampe di contattare preventivamente la struttura o consultare il regolamento sul sito ufficiale, avendo sempre l’accortezza di evitare le giornate di alta affluenza, le quali potrebbero risultare oltremodo stressanti per l’animale.