Il territorio del Lago di Garda, il più grande e tra i più suggestivi d'Italia, si
propone in ogni stagione come un luogo di vacanza assolutamente unico,
offrendo al turista l'opportunità di vivere emozioni straordinarie ed
irripetibili e gustare tutta l'offerta enogastronomica locale, eredità
di un'antica tradizione che coniuga gusti ed aromi tradizionali attraverso l'accostamento
sapiente di eccellenti prelibatezze (olio, pesce, agrumi, vini...)
Ideale per una vacanza rilassante e divertente, in ogni periodo dell'anno grazie al clima mite,
questa zona del Veneto vanta un'offerta turistica in grado di accontentare ogni esigenza.
Numerose sono le iniziative e le strutture per gli amanti del turismo
culturale, dello sport, della vela e per gli appassionati di natura e parchi
divertimento. Senza dimenticare le terme e i centri benessere che faranno la felicità
di chi ama il relax e prendersi cura del proprio corpo.
Tra le escursioni sul Lago, da non perdere le numerose crociere, diurne o serali (anche con cena a bordo),
la salita in funivia sul Monte Baldo
e la visita dei suggestivi paesini
affacciati sulle rive del Benaco, caratterizzati dalla presenza di castelli scaligeri
e rocche medievali.
Qualsiasi attività scegliate ci sarà sempre la possibilità di abbinare
la cultura al divertimento, permettendo a tutti di approfondire la conoscenza di questo territorio unico
attraverso l'arte, la natura e l'architettura che contraddistinguono sia le località di costa che quelle nell'entroterra.
Tra i paesi più conosciuti segnaliamo:
Peschiera,
Lazise,
Bardolino,
Marcesine, Riva, Limone, Salò, Desenzano e
Sirmione.
La vacanza sul Lago di Garda è anche l'occasione ideale per visitare Verona,
una città ricca di bellezze storiche ed artistiche che meritano più di una visita veloce.
Tra le sue piazze e i suoi monumenti rivivono le vicende di Giulietta e Romeo, mentre le bellissime chiese,
le alte torri, i nobili palazzi, l'Arena e il Tetro Romano svelano elementi romani, scaligeri, veneziani e austriaci
sapientemente plasmati dal tempo e da memorabili gesta.
Scopri tutto quello che c'è da vedere e visitare a Verona
Il turismo della zona è in costante crescita: nel 2019 oltre 5 milioni di turisti
hanno scelto quest'area del Veneto come meta delle loro vacanze
segnando un incremento pari al 6% rispetto all’anno precedente.
Molto interessante dal punto di vista turistico è anche la Riserva Naturale Valli del Mincio, un'area protetta
incastonata tra il Benaco, le colline e la pianura, situate in un territorio punteggiato da borghi medievali, ville signorili
e straordinari siti archeologici. Da segnalare la bellissima pista ciclabile del Mincio che si snoda
lungo il fiume per oltre 43 chilometri tra Peschiera e Mantova: un percorso interamente asfaltato e adatto a tutti.
Il Lago Benaco è uno dei poli turistici più
completi d'Italia, in grado di attirare un consistente flusso di turisti anche dall'estero;
negli ultimi anni è stato registrato un costante aumento delle presenze di stranieri provenienti
da Germania, Svizzera, Austria, Olanda e Regno Unito
ai quali si aggiungono quelli in arrivo da paesi extra-europei, come ad esempio Israele.
Come la
Romagna, anche
questa zona del Veneto offre numerosi parchi divertimento
da visitare. Tra le strutture da non perdere figurano
Gardaland,
sicuramente il parco sul Lago di Garda più conosciuto, e
Movieland Park (CanevaWorld Resort),
interamente dedicato al mondo del cinema, mentre tra i parchi acquatici Lago di Garda
meritano una visita il super tematizzato
Caneva Aquapark (CanevaWorld Resort), il
parco acquatico Cavour
l'acquapark Riovalli
e il Pico Verde Water Park. Con l'estate 2021 la scelta diventa ancora più articolata, con
l'inaugurazione del Gardaland Water Park: il nuovo parco acquatico Lago di Garda interamente
dedicato al mondo dei famosi mattoncini Lego.
L'offerta parchi Lago di Garda comprende anche lo
zoo safari Parco Natura Viva,
uno tra i più grandi d'Italia, e il
Parco Sigurtà:
un immenso giardino botanico, classificato tra i cinque più belli al mondo,
dove è possibile ammirare esemplari di alberi secolari e splendide fioriture durante tutte le stagioni dell'anno.
E non finisce qui! Per i più scatenati segnaliamo i parchi avventura Lago di Garda
Jungle Adventure Park, Parco delle Busatte e Rimbalzello Adventure,
tutti con percorsi di abilità adatti a grandi e bambini.
Oltre al divertimento, una vacanza sul Lago può regalare anche tanto relax e benessere.
L'offerta wellness, molto articolata, permette di curare il corpo e la mente approfittando delle acque terapeutiche del
centro termale di Sirmione, oppure nei complessi adatti alle famiglie come:
Aquardens, le terme di Verona
e le Terme di Colà a Lazise.
Tutte le schede dedicate ai parchi giochi Lago di Garda pubblicate su questo sito forniscono
informazioni e consigli utili per organizzare giornate di relax o divertimento in compagnia
di amici o con tutta la famiglia.